Nelle abitudini dei Palermitani, c'è quella di non far mancare mai un vassoio di dolci, nelle Domeniche e nei giorni di Festa. Nel nostro, tra i cestini alla frutta, i babà, le cassatine, le sfogliatelle ... erano sempre presenti, anche le paste di mandorle. Comprate per la nonna, solo per lei che, le amava tanto.
Ormai da tempo, noi i dolci preferiamo farli in casa, piuttosto che comprarli. Ma in quel periodo ci riservavamo di prepararli per Natale, Pasqua, compleanni e occasioni varie. Fra l'altro io ero (ahimè) molto più giovane e non avevo ancora "maturato" la passione che ho oggi.
Se adesso penso come sono facili e veloci da realizzare questi biscotti alla mandorle, non li avrei certro fatti mancare a mia nonna.

250 gr di farina di mandorle
180gr di zucchero a velo
40 gr di albume
1 cucchiaio di miele
1 bustina di vaniglia
2/3 gocce di aroma alla mandorla
------
zucchero a velo
mandorle
Si impastano tutti gli ingredienti insieme e si ottiene un composto morbido e appiccicoso. Formare delle palline di circa 22 grammi. Schiacciarle leggermente, passarle nello zucchero a velo, mettere una mandorla sopra e infine, infornarli.
Fare cuocere un 10 minuti, non di più altrimenti diventano duri, a 160°.
La pasta alle mandorle, una volta fredda, deve risultare un pò gommosa.
Bene ... le paste sono pronte ed io vi saluto! Ciaoooo!!