DEDICO QUESRTO SPAZIO ALLA MIA TERRA ... LA SICILIA!
La nostra gastronomia è complessa, ricca di sapori e molto energetica.
La nostra gastronomia è complessa, ricca di sapori e molto energetica.
La cucina è per il Siciliano un culto, un vero orgoglio che spinge a parlarne in ogni occasione e a farla conoscere a chi, non ha mai assaggiato una delle nostre tante delizie.
Lo stile di vita di oggi, ha cambiato il ritmo delle giornate e il più delle volte, si è costretti ad arrangiarsi con un pasto veloce o ricorrendo allo Street Food!
Ma un tempo, quando la donna non lavorava e aveva solo il ruolo di mamma e di nonna, sedersi in cucina era meglio che trovarsi, nel più rinomato ristorante di Palermo.
Adesso purtroppo, per rivivere quei momenti e risentirne i profumi, si debbono aspettare le Feste. In quei giorni, non si perde l'occasione per cucinare di tutto di più, perché ogni menù che si rispetti, inizia con l'antipasto e termina col dolce.
- RICETTE E TRADIZIONI -
Dolce
- Pastafrolla Siciliana
- Cassata al Forno
- Martorana
- Genovesi
- Cassata al Forno
- Sfince di San Giuseppe
- Reginelle
- Anasini
- Paste alle Mandorle
- Cuccia
- Genovesi
- Pecorelle di Marzapane
Salato
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per il tuo commento!