Visualizzazione post con etichetta Limone. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Limone. Mostra tutti i post

05 giugno 2023

Lune di Mandorle

Adoro le mandorle e ne mangerei a quintali. Non è che l'altra frutta secca mi fa schifo ... per carità!! Ma le mandorle, sono mandorle!!! E a casa, avevo proprio un poco di farina ... appunto, di mandorle. Così ho fatto dei biscottini semplici e rapidi. Trovatemi una ricetta più veloce di questa. Se vi sembra complicata, allora non vi resta che, aprire un pacchetto di biscotti già pronti, del supermercato.

 

 

250 gr di farina di mandorle

125 gr di zucchero

50 ml di succo di limone

1 bustina di vaniglia

zucchero a velo

 
Ho preso una bella ciotola, ho messo dentro tutti gli ingredienti e li ho amalgamati. Dopo ho ricavato le mie lune, ognuna con 15 gr di impasto. Le ho passate nello zucchero a velo e dopo, le ho sistemate nella placca del forno e le ho cotto un 15 minuti, a 170°.
Consiglio ... prima di utilizzare il succo del limone, assaggiatelo. Se lo trovate troppo aspro, zuccheratelo un poco.

Vi piacciono? A me, si!!!

29 marzo 2023

Muffin al Limone

Adoro i muffin e mi capita spesso di farli. Mi piace anche provare ricette nuove e così ogni volta, la cambio. Devo dire che non mi posso lamentare, fino ad ora mi son piaciute tutte e anche abbastanza ... e poi? Poi ho provato questa! Che dire? E' salita al primo posto nella classifica delle mie preferite.   

Questi muffin sono super morbidi e leggeri, adattissimi per la colazione. Sono semplici da realizzare e li vedo benissimo, anche farciti con creme, marmellate e cioccolato.

Io li ho aromatizzati al limone.

 

220 gr di farina 00
200 gr di zucchero 
200 ml di olio di semi
4 uova
50 ml di succo di limone + la scorza grattugiata
1 bustina di vaniglia
1 bustina di lievito


Ho versato in una ciotola, il succo e la scorza del limone, lo zucchero e le uova e ho montato, con le fruste elettriche, per circa 5 minuti. Dopo ho unito l'olio e l'ho fatto incorporare. Infine ho aggiunto, a poco a poco, la farina, il lievito e la vaniglia, precedentemente mescolati insieme. 
Ho distribuito l'impasto nei pirottini e ho lasciato riposare 30 minuti, in frigorifero. 
Trascorso il tempo richiesto, ho preso i muffin e su ogni superficie, ho messo una spolverata di zucchero semolato. Subito dopo ho infornato a 180°, in forno già caldo e ho cotto per 20 minuti circa. 
 

Ed ecco i buonissimi muffin al limone!!

01 dicembre 2022

Sbriciolatine Con Crema al Limone

E' arrivato Dicembre ... ah che bello!! Finalmente possiamo goderci un pò di freddo, anche a Palermo. Adesso si che è un piacere accendere il forno.

E cosa si fa quando si è annoiati e fuori piove? Si pasticcia!! Si deve solo decidere cosa preparare. Questa volta la mia scelta è caduta su delle mini sbriciolate con crema al limone. La crema l'ho fatta senza uova, semplice e leggera, da aromatizzare come si preferisce. Io appunto, ho utilizzato il limone.


 
Per la frolla
 
310 gr di farina 00
140 gr di zucchero
110 gr di burro
1 uovo
un pizzico di sale
1 bustina di vaniglia
1 bustina di lievito
 
Per la crema

250 ml di latte
30 gr di amido
50 gr di zucchero
succo di un limone medio
1 bustina di vaniglia

Per prima cosa ho preparato la crema, per non utilizzarla troppo calda. Ho messo dentro una ciotolina, lo zucchero e l'amido. Li ho mescolati e poi sciolti con metà del latte, a temperatura ambiente, e il limone. Ho messo anche un pizzico di colore in polvere per accendere un poco il giallo. L'altra metà l'ho riscaldata con la vaniglia. Appena ha iniziato a bollire, ho versato dentro, il composto preparato prima. Ho fatto addensare a fiamma bassa. Poi ho coperto la crema con la pellicola, e l'ho lasciata così fino al momento dell'utilizzo.
 
Dopo ho impastato la pastafrolla, mettendo tutti gli ingredienti insieme. Quindi ho formato le "tortine". 

Ho rivestito la teglia per muffin con le pirottine. Le ho "foderate" con la pastafrolla, le ho farcite con la crema e poi ho sbriciolato sopra, un pò di impasto.  

Ho fatto cuocere, in forno già caldo, per 30 minuti circa e a 170°.


23 febbraio 2020

Biscotti da Inzuppo


Amo i biscotti semplici per la colazione, quelli morbidi dentro e leggermente croccanti fuori. E tra i miei preferiti ci sono sicuramente quelli da inzuppo. Sono ottimi da "tuffare" nel latte o nella cioccolata calda. Buoni per accompagnare il caffè o un thè ... insomma sono favolosi in qualsiasi modo.
Per preparare i biscottini da inzuppo, ho sempre seguito la mia bella ricettina, ma  questa volta invece l'ho voluta cambiare ... mi piace provarne di diverse e così mi sono messa alla ricerca di una nuova versione.
E in uno dei tanti gruppi di cucina in cui sono iscritta, ho trovato questa suggerita da un'altro utente. Gli ingredienti sono gli stessi, solo che nei miei ci va il burro e in questi l'olio di semi.

 


600 gr di farina 00
200 gr di zucchero
3 uova
80 ml di latte
150 ml di olio di semi
1 bustina di ammoniaca
1 fialetta di vaniglia
Buccia grattugiata di un limone

zucchero q.b. 
 
Impastate tutti gli ingredienti insieme. Deve risultare un composto morbido e appiccicoso. Di seguito dividete l'impasto in tante piccole palline di circa 22 grammi l'uno. Lavoratele velocemente, formate dei bastoncini, passateli nello zucchero, con l'aiuto di una forchetta fate delle linee sulla superficie di ogni biscotto, ed infine sistemateli in una teglia rivestita da carta forno. 

Fate cuocere a 170° per 15/20 minuti cieca.

Per realizzare i biscotti da inzuppo, ho fatto delle piccole modifiche.
Ho aggiunto un poco in più di farina. L'impasto era troppo appiccicoso e non riuscivo nemmeno a modellarli. Ho messo 50 grammi in più di zucchero, ed infine, ho sostituito la buccia del limone con la pasta di limone. 



Ed ecco i buonissimi biscotti da inzuppo pronti. Per qualche giorno la colazione è assicurata!

Vi lascio anche l'altra ricetta, quella con il burro.

500 gr di farina 00
300 gr di zucchero
100 gr di burro
3 uova
1 bustina di vaniglia
1bustina di lievito
un pizzico di sale

 
Setacciate insieme farina, zucchero, sale, vaniglia e lievito. Aggiungete le uova e il burro fuso tiepido. Impastate fino ad amalgamare bene tutti gli ingredienti. L'impasto risulta abbastanza morbido ed elastico, quindi create dei bastoncini, passateli nello zucchero e disponeteli nella teglia rivestita con carta forno.

Fate cuocere a 180° per 5 minuti circa.




22 gennaio 2020

Biscotti Mandorla e Limone


A casa mia le mandorle non mancano quasi mai. Le adoro, le mangerei tutti i giorni, soprattutto tostate, calde e profumate. 
Non posso quindi non utilizzarle nella preparazione dei miei dolci. La farina di mandorle l'adopero principalmente per i biscotti e anche se ho già le mie ricettine collaudate, stavolta ne ho voluta provare una nuova. 
Cercando nei vari siti ne ho trovata una che mi ha ispirata. L'ho modificata un pochino, fatta a "mio gusto" e messa in atto. Una ricetta facile e veloce.
Ed ecco che ne sono usciti fuori dei dolcetti morbidi, ottimi per essere accompagnati da un buon caffè.



125 gr di farina di mandorle
65 gr di zucchero a velo
succo di un limone medio
4 gr di lievito
1 bustina di vaniglia

mandorle
zucchero semolato 

Unite in una ciotola la farina di mandorle, lo zucchero a velo e il lievito, setacciati. Mescolate e poi aggiugete il succo del limone. Impastate fino ad ottenere un composto liscio.
Formate un panetto e lasciatelo riposare 30 minuti nel frigorifero.

 
Trascorso il tempo necessario, riprendete l'impasto, ricavate delle piccole palline e di seguito allungatele, dando al biscotto una forma ovale.
Disponete sopra ad ognuno una mandorla pressandola leggermente. 
 

 

Infine passate ogni dolcetto nello zucchero semolato e di seguito disponeteli su di una teglia, pronti per essere infornati.

Cuocete in forno già caldo per 10/15 minuti a 180°.





26 novembre 2019

Tortine Mandorle e Limone

Queste tortine nascono un pò per caso ... volevo preparare qualcosa di leggero e morbido per la colazione e diciamo che ci sono riuscita. Ne sono venuti fuori dei dolcetti sofficissimi e profumati. 
Sono risultati così buoni che, al giorno dopo nemmeno ci sono arrivati ... finiti nel giro di poco!!





Per realizzarle ho adoperato delle mini tortiere ... naturalmente imburrate e infarinate. 


180 gr di farina 00
100 gr di farina di mandorle
300 gr di zucchero
125 ml di olio di semi
1 vasetto di yogurt alla vaniglia
3 uova
1 bustina di lievito
1 cucchiaino di pasta di limone
1 fialetta di aroma limone o mandorla

per la glassa

300 gr zucchero a velo
acqua q.b.
 granella di mandorla

Preparare l'impasto è molto semplice. Montate le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto schiumoso. Di seguito unite l'olio a filo, lo yogurt, l'aroma, la pasta di limone e infine, a poco a poco, la farina, la farina di mandorle e il lievito setacciati.
Quando è tutto ben amalgamato, dividete il composto nelle tortiere e infornatele in forno già caldo.

Cuocete a 180° per circa 25 minuti.


Appena raggiungono la giusta cottura, sfornateli e prima di togliere le tortine dagli stampi, attendete qualche minuto. Proprio per la loro morbidezza tendono a rompersi subito.



Nel frattempo tostate la granella di mandorle. Potete farlo sul fuoco con una padellina o su una placca, dentro il forno ancora caldo ma spento. Preparate la glassa ... mescolate lo zucchero a velo con un poco di acqua ... deve risultare una crema densa. Potete sostituire l'acqua con il succo di limone
Distribuite la glassa sulla superficie di ogni dolcetto ed infine mettete al centro, un poco di granella.
Io ho dato anche una spolverata di zucchero a velo.