Amo i biscotti semplici per la colazione, quelli morbidi dentro e leggermente croccanti fuori. E tra i miei preferiti ci sono sicuramente quelli da inzuppo. Sono ottimi da "tuffare" nel latte o nella cioccolata calda. Buoni per accompagnare il caffè o un thè ... insomma sono favolosi in qualsiasi modo.
Per preparare i biscottini da inzuppo, ho sempre seguito la mia bella ricettina, ma questa volta invece l'ho voluta cambiare ... mi piace provarne di diverse e così mi sono messa alla ricerca di una nuova versione.
E in uno dei tanti gruppi di cucina in cui sono iscritta, ho trovato questa suggerita da un'altro utente. Gli ingredienti sono gli stessi, solo che nei miei ci va il burro e in questi l'olio di semi.
600 gr di farina 00
200 gr di zucchero
3 uova
80 ml di latte
150 ml di olio di semi
1 bustina di ammoniaca
1 fialetta di vaniglia
Buccia grattugiata di un limone
zucchero q.b.
Impastate tutti gli ingredienti insieme. Deve risultare un composto morbido e appiccicoso. Di seguito dividete l'impasto in tante piccole palline di circa 22 grammi l'uno. Lavoratele velocemente, formate dei bastoncini, passateli nello zucchero, con l'aiuto di una forchetta fate delle linee sulla superficie di ogni biscotto, ed infine sistemateli in una teglia rivestita da carta forno.
Fate cuocere a 170° per 15/20 minuti cieca.
Per realizzare i biscotti da inzuppo, ho fatto delle piccole modifiche.
Ho aggiunto un poco in più di farina. L'impasto era troppo appiccicoso e non riuscivo nemmeno a modellarli. Ho messo 50 grammi in più di zucchero, ed infine, ho sostituito la buccia del limone con la pasta di limone.
Ed ecco i buonissimi biscotti da inzuppo pronti. Per qualche giorno la colazione è assicurata!
Vi lascio anche l'altra ricetta, quella con il burro.
500 gr di farina 00
300 gr di zucchero
100 gr di burro
3 uova
1 bustina di vaniglia
1bustina di lievito
un pizzico di sale
Setacciate insieme farina, zucchero, sale, vaniglia e lievito. Aggiungete le uova e il burro fuso tiepido. Impastate fino ad amalgamare bene tutti gli ingredienti. L'impasto risulta abbastanza morbido ed elastico, quindi create dei bastoncini, passateli nello zucchero e disponeteli nella teglia rivestita con carta forno.
Fate cuocere a 180° per 5 minuti circa.