Visualizzazione post con etichetta Pinoli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pinoli. Mostra tutti i post

09 gennaio 2023

Dolci Mele & Pinoli

E siamo al Nuovo Anno! Le Feste sono finite e dopo aver smaltito tutti i dolci, si torna all'opera. Tra Natale e Capodanno è stato inutile preparare qualcosa, perchè amici e parenti, arrivavano forniti di panettoni, buccellati, cassate e vassoi di mignon ... cavolo sto riflettendo adesso che, nessuno ha portato un torrone!!! Ammonizione!!! Ahahahah

Cosa ho preparato? Questi dolcetti di pasta frolla all'olio, ripieni di purea di mele e pinoli. Sono friabili appena sfornati, ma il giorno dopo, diventano super morbidi. 

 

Per la frolla

360 gr di farina 00

100 gr di zucchero

100 ml di olio di oliva

2 uova

2 cucchiaini di lievito

1 bustina di vaniglia

    Per la purea

150 gr di mele

100 ml di acqua

65 gr di zucchero

20 gr di amido

4o gr di frutta secca

1 cucchiaino di cannella

1 bustina di vaniglia

 

Per la frolla, ho impastato tutti gli ingredienti insieme, ho formato un panetto e l'ho fatta riposare in frigorifero, 30 minuti.
 
 
 
 
Ho sbucciato le mele, le ho tagliate a pezzetti e le ho trasferite dentro il frullatore. 
 
Ho aggiunto l'acqua, la vaniglia e la cannella e le ho ridotte a crema. 
Io ho scelto le mele rosse perchè le preferisco.
In un pentolino ho mescolato, lo zucchero con l'amido e dopo, ho unito la purea di mele. Ho messo sul fuoco, a fiamma bassa, e ho fatto addensare. Poi l'ho versata dentro una ciotola, l'hgo coperta con la pellicola e l'ho lasciata raffreddare, proprio come una crema. Appena raffreddata, ho aggiunto i pinoli. Potete utilizzare qualsiasi tipo di frutta secca, io ho scelto i pinoli per mantenere la morbidezza del ripieno.
Infine ho steso la frolla ... non molto sottile, ho messo dentro la purea di mele, arrotolato ed infine ho tagliato, cercando di mantenere la stessa misura, i miei dolcetti.
Ho spennellato con un poco di latte e cotto in forno già caldo, a 180° per circa 30 minuti.