Possimo definire la Sicilia, "terra del pistacchio". Il migliore proviene dalla zona del Catanese, soprattutto da Bronte. Il pistacchio verde di Bronte, è a denominazione di origine protetta. Nella mia terra il pistacchio è molto usato in cucina, sia per la preparazione di dolci, ma anche per la realizzazione di piatti salati. Ed io che sono amante della pasticceria, l'ho usato per preparare la crema spalmabile!!
19 luglio 2024
Crema Al Pistacchio
30 dicembre 2023
Biscotti Di Natale
Lo so ... Natale è passato, ma voglio lo stesso mostrarvi ciò che ho fatto. Quest'anno ho pensato di fare dei regalini "artigianali", così ho preparato dei biscottini con la pastafrolla siciliana.
La ricetta la trovate cliccando sull'alberello!
Dopo aver preparato l'impasto, l'ho messo a riposare in frigorifero per 30 minuti. Sono andata alla ricerca dei mie stampi Natalizi e ahimè ... ho trovato solo questi. Ho aggiunto i cuoricini perchè l'amore sta bene ovunque!
Ho quindi realizzato i miei biscottini e li ho fatti cuocere per 10 minuti circa.
Una volta cotti, li ho lasciati raffreddare, li ho farciti con la Nutella e la Crema di Pistacchio, ed infine decorati con cioccolato e granella di nocciole e pistacchi.
Li ho fatti asciugare e dopo li ho divisi nei vari pacchetti, in confezione regalo. Ho aggiunto anche un paio di buccellati e qualche cioccolatino!!
Vi piacciono?
28 ottobre 2021
Muffin Pistacchio e Nutella
Ciao ...
questi muffin diciamo che, sono una "variante" di quelli agli amaretti preparati qualche giorno fa. L'impasto mi è piaciuto molto e così l'ho riutilizzato con qualche modifica. All'interno volevo mettere la crema di pistacchio, ma appena aperto il barattolo, mi sono resa conto che era pochissima, così ho dovuto optare per la cioccolata ... comunque buona!!
09 gennaio 2020
Dolcetti al Pistacchio
150 gr di zucchero
6 uova (6 tuorli e 3 albumi)
1 cucchiaino di pasta di pistacchio
1 bustina di vaniglia
1 bustina di lievito
Crema di pistacchio
Appena cotti, sfornateli e infine decorateli. Mettete un poco di crema di pistacchio al centro, due pistacchini e infine date una spolveratina di zucchero a velo.