Visualizzazione post con etichetta Cacao. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cacao. Mostra tutti i post

31 ottobre 2022

Sbriciolata al Cacao

Oggi avevo voglia di cioccolato ... non è che poi sia una novità, comunque, sorvoliamo ... così ho aperto il "mobile del delirio", e ho dato uno sguardo. Per chi non lo sapesse ancora, il "mobile del delirio" è dove tengo tutti gli ingredienti e le attrezzature per fare i dolci. Ho preso cacao, cioccolato, vaniglia, farina ... cosa fare?

La sbriciolata al cacao, farcita con crema al cioccolato. E via in cucina ad impastare.

Per prima cosa, ho preparato una crema leggera, senza uova. Cioccolato ho usato, sia il fondente che quello al latte, in percentuali uguali. Non amo molto quello fondente e così lo utilizzo sempre mischiato con quello al latte.
Per la crema

500 ml di latte
40 gr di amido
100 gr di zucchero
1 cucchiaio di cacao amaro
150 gr di cioccolato
1 noce di burro
1 bustina di vaniglia
 
Ho messo dentro una ciotola, l'amido, lo zucchero e il cacao. Ho mescolato e agiunto metà del latte, a temperatura ambiente. L'altra metà l'ho messa a scaldare con la vaniglia. Dopo ho unito il tutto, ho mescolato e portato sul fuoco. Ho fatto addensare a fiamma lenta. Quindi ho spento il fornello e ho messo dentro la crema calda, il cioccolato e il burro e li ho fatti sciogliere. 
Ho messo da parte e ho preparato la frolla.
 

Per la frolla
 
 270 gr di farina 00
40 gr di cacao amaro
140 gr di zucchero
1 uovo
110 gr di burro
1 pizzico di sale
1 bustina di vaniglia
1 bustina di lievito
 
Ho messo tutti gli ingredienti insieme ed ho impastato fino ad ottenere un composto omogeneo. 
 
 
Ho preso una teglia, l'ho imburrata e infarinata e ho rivestito il fondo con metà dell'impasto. Ho messo la crema dentro ed infine, ho sgretolato il resto dell'impasto, sopra.
Ho cotto in forno già caldo, a 180° per 30 minuti circa.

Una volta cotta e raffreddata, ho concluso con una bella spolverata di zucchero a velo, sopra.

Bene, ero convinta che le foto mi venissero male per via del cellulare vecchio, ma adesso che l'ho nuovo, noto che non è cambiato niente. Conclusione, sono io che no so farle. Me ne farò una ragione!!


05 maggio 2022

Bon Bon al Cioccolato

La voglia di pasticciare arriva anche all'improvviso e quando si è lontani da casa, cosa si fa? Ci si arrangia, senza le proprie abitudini e i propri attrezzi da lavoro.

Ed è quello che è capitato a me. Attualmente mi trovo a Pordenone e in questo pomeriggio, fatto di tranquillità e tempo libero, sono nati i Bon Bon al Cioccolato. Li ho fatti per la prima volta ... quasi improvvisati, ma dopo la "prova assaggio", posso assumermi la responsabilità di consigliarveli.

 

50 gr di cacao amaro
120 gr di zucchero
3 uova
1 bustina di vaniglia
1 bustina di lievito
 
per amalgamare
 
80 gr di zucchero
40 gr di cacao amaro
1 noce di burro

per la copertura

100 gr di cioccolato fondente

Ho iniziato preparando l'impasto per i bon bon. Ho montato gli albumi a neve e i tuorli con lo zucchero, fino a farli diventare spumosi. Ho aggiunto la vaniglia e dopo, a poco a poco, il cacao alternandolo con gli albumi per mantenere il composto, sempre morbido. Infine ho messo il lievito. 
 
 
Ho fatto cuocere in forno preriscaldato, a 180° per 20 minuti circa.
Dopo aver sfornato il "tortino", l'ho fatto raffreddare un poco, l'ho trasferito in una ciotolo e sgretolato con le mani, riducendolo in briciole. 
Di seguito ho preparato la "crema" per assembrare tutta la mollica ricavata. Ho messo dentro un tegamino, lo zucchero e il cacao, mescolato e con un poco di acqua e quindi, fatto sciogliere sul fuoco a fiamma bassa. Una volta ottenuto il composto liscio, ho tolto dal fuoco e messo il burro. Appena sciolto, ho mescolato e versato, a poco a poco, sulle briciole. Nel frattempo ho mescolato con un cucchiaio. Infine con l'impasto ho formato i bon bon creando delle palline di 28 gr. l'una. Quando ho finito le messe in frigo circa 5 ore. 
 
Trascorso il tempo di riposo ho ultimato i bon bon con la copertura. Ho sciolto il cioccolato a bagnomaria e c'ho tuffato dentro le palline, ad una ad una. Le ho pogiate su di un piatto e rimesse in frigorifero per 2 ore. Appena il cioccolato si è asciugato, ho sistemato i bon bon dentro i pirottini.
 

Ed eccoli pronti!! Con queste dosi vengono 14 bon bon.