Visualizzazione post con etichetta Colazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Colazione. Mostra tutti i post

07 ottobre 2023

Muffin Alla Cannella

Ma l'avete capito che adoro i Muffin? Per la colazione sono ottimi e quindi, quando posso li preparo sempre, provando magari nuove ricette. 

Questi qui sono semplici, al profumo di cannella. L'ho usata sia nell'impasto che nella crema. Il sapore non è venuto molto accentuato, quindi se li preferite più aromatizzati, aumentate la dose della cannella.

 

Crema

Ho preparato quella mia "light" e ho aggiunto tre cucchiaini di cannella, nello zucchero.
Per farcire questi muffin, ho fatto 1/4 di crema. 
Clicca sulla ciotola per la ricetta.
 

Per i Muffin

160 gr di farina 00
100 gr di zucchero
2 uova
150 gr di yogurt alla vaniglia
50 ml di olio di semi
1 bustina di lievito
2 cucchiaini di cannella 


Ho sbattuto le uova con lo zucchero, fino a farle diventare chiare e spumose. Dopo ho aggiunto lo yogurt e la cannella. Di seguito ho messo, a poco a poco, la farina setacciata con il lievito, ed infine ho fatto assorbire all'impasto, l'olio.
Ho distribuito il composto nei pirottini e con una sac a poche, ho messo sulla superficie di ogni muffin,  un poco di crema a spirale. Per concludere, ho dato una spolverata di cannella.
 

Ho cotto in forno, riscaldato precedentemente, per 30 minuti circa e a 180°.



Ed ecco pronti i Muffin alla Cannella!! 
Alla prossima ... Gab

13 maggio 2023

Muffin al Cocco

E ho voluto provare un altro tipo di Muffin. Ehehehe buoni, ma non quanto i miei preferiti. Anche questi facili e veloci da preparare. Pochi ingredienti, di quelli che, solitamente abbiamo tutti in casa. Tranne il cocco rapè che, almeno io, compro quando mi serve.

 


150 gr di farina 00

100 gr di cocco rapè

130 gr d zucchero

150 ml di latte

60 gr di burro

2 uova

1 bustina di vaniglia

1/2 bustina di lievito


Ho mescolato insieme, farina, cocco, vaniglia e lievito. A parte, dentro una ciotola, ho messo lo zucchero, le uova, il latte e il burro, fuso e freddo. Ho amalgamato tutti gli ingredienti e dopo, ho unito a poco a poco, le polveri, continuando a mescolare. 

Ho versato il composto nei pirottini, ho spolverato la superficie con un poco di cocco e infine ho cotto, a 170° per 25 minuti circa.

Ed ecco qua, i muffin al cocco ... facile no?


29 marzo 2023

Muffin al Limone

Adoro i muffin e mi capita spesso di farli. Mi piace anche provare ricette nuove e così ogni volta, la cambio. Devo dire che non mi posso lamentare, fino ad ora mi son piaciute tutte e anche abbastanza ... e poi? Poi ho provato questa! Che dire? E' salita al primo posto nella classifica delle mie preferite.   

Questi muffin sono super morbidi e leggeri, adattissimi per la colazione. Sono semplici da realizzare e li vedo benissimo, anche farciti con creme, marmellate e cioccolato.

Io li ho aromatizzati al limone.

 

220 gr di farina 00
200 gr di zucchero 
200 ml di olio di semi
4 uova
50 ml di succo di limone + la scorza grattugiata
1 bustina di vaniglia
1 bustina di lievito


Ho versato in una ciotola, il succo e la scorza del limone, lo zucchero e le uova e ho montato, con le fruste elettriche, per circa 5 minuti. Dopo ho unito l'olio e l'ho fatto incorporare. Infine ho aggiunto, a poco a poco, la farina, il lievito e la vaniglia, precedentemente mescolati insieme. 
Ho distribuito l'impasto nei pirottini e ho lasciato riposare 30 minuti, in frigorifero. 
Trascorso il tempo richiesto, ho preso i muffin e su ogni superficie, ho messo una spolverata di zucchero semolato. Subito dopo ho infornato a 180°, in forno già caldo e ho cotto per 20 minuti circa. 
 

Ed ecco i buonissimi muffin al limone!!

23 febbraio 2023

Girelle Miele & Noci

Devo dirvi la verità, non amo molto il miele e se posso, evito di usarlo. Ma stavolta ho voluto fare un' eccezione e non me ne sono pentita. Giusto per variare un pò e non utilizzare sempre la marmellata.

Ho preparato queste girelle con un impasto semplice fatto di pochi ingredienti e "farcite" con miele e noci.

230 gr di farina 00
70 gr di zucchero
125 gr di yogurt alla vaniglia
50 ml di olio di semi
1 bustina di vaniglia
1/2 bustina di lievito

50 gr di noci
miele
Ho mescolato con una forchetta, lo yogurt e l'olio fino ad amalgamarli. Poi ho incorporato lo zucchero. E infine ho aggiunto, a poco a poco, la farina, il lievito e la vaniglia, precedentemente mescolati insieme.
Ho impastato un poco con le mani e di seguito ho spianato col mattarello. Ho formato un rettagolo di circa 1 cm di spessore. L'ho spennellato tutto con il miele e dopo ho buttato qua e la, le noci tritate a pezzi grossi. 
Di seguito ho tagliato delle strisce e le ho arrotolate formando le mie girelle. Le ho trasferite dentro dei pirottini e poi cotte in forno già caldo, a 180° per 20 minuti circa.


Appena fredde, ho tolto i pirottini. Facili facili ... veloci veloci ...

09 gennaio 2023

Dolci Mele & Pinoli

E siamo al Nuovo Anno! Le Feste sono finite e dopo aver smaltito tutti i dolci, si torna all'opera. Tra Natale e Capodanno è stato inutile preparare qualcosa, perchè amici e parenti, arrivavano forniti di panettoni, buccellati, cassate e vassoi di mignon ... cavolo sto riflettendo adesso che, nessuno ha portato un torrone!!! Ammonizione!!! Ahahahah

Cosa ho preparato? Questi dolcetti di pasta frolla all'olio, ripieni di purea di mele e pinoli. Sono friabili appena sfornati, ma il giorno dopo, diventano super morbidi. 

 

Per la frolla

360 gr di farina 00

100 gr di zucchero

100 ml di olio di oliva

2 uova

2 cucchiaini di lievito

1 bustina di vaniglia

    Per la purea

150 gr di mele

100 ml di acqua

65 gr di zucchero

20 gr di amido

4o gr di frutta secca

1 cucchiaino di cannella

1 bustina di vaniglia

 

Per la frolla, ho impastato tutti gli ingredienti insieme, ho formato un panetto e l'ho fatta riposare in frigorifero, 30 minuti.
 
 
 
 
Ho sbucciato le mele, le ho tagliate a pezzetti e le ho trasferite dentro il frullatore. 
 
Ho aggiunto l'acqua, la vaniglia e la cannella e le ho ridotte a crema. 
Io ho scelto le mele rosse perchè le preferisco.
In un pentolino ho mescolato, lo zucchero con l'amido e dopo, ho unito la purea di mele. Ho messo sul fuoco, a fiamma bassa, e ho fatto addensare. Poi l'ho versata dentro una ciotola, l'hgo coperta con la pellicola e l'ho lasciata raffreddare, proprio come una crema. Appena raffreddata, ho aggiunto i pinoli. Potete utilizzare qualsiasi tipo di frutta secca, io ho scelto i pinoli per mantenere la morbidezza del ripieno.
Infine ho steso la frolla ... non molto sottile, ho messo dentro la purea di mele, arrotolato ed infine ho tagliato, cercando di mantenere la stessa misura, i miei dolcetti.
Ho spennellato con un poco di latte e cotto in forno già caldo, a 180° per circa 30 minuti.