La pasta frolla è una ricetta base della pasticceria e viene utilizzata principalmente per la preparazione di biscotti e crostate. La pasta frolla viene realizzata con soli quattro ingredienti, farina, zucchero, burro e uova, che in base alle quantità adoperate e al procedimento di lavorazione, viene classificata in frolla povera, frolla media e frolla ricca.
Per la frolla povera si montano le uova con lo zucchero fino a farle diventare schiumose. Poi si aggiunge il burro ed infine, la farina e il sale.
Per la frolla media si monta il burro con lo zucchero. Dopo si aggiungono le uova a filo ed infine, a poco a poco, la farina ed il sale. Si impasta velocemente e si fa riposare in frigorifero almeno 12 ore.
Per la frolla ricca si mescolano farina e burro, poi si mette lo zucchero e di seguito le uova e il sale. La pasta frolla ricca è chiamata anche sablè.
Per ogni impasto si può utilizzare un aroma a scelta, in base ai propri gusti o all'utilizzo che se ne vuole fare.
Oltre alla pasta frolla di base, ci sono diverse varianti, come la frolla montata, la frolla al cacao, la frolla siciliana e così via.
Per fare una buona pasta frolla, le materie prime devono essere portate alla stessa temperatura e si deve utilizzare una farina debole.
Per realizzare una pastafrolla più friabile, si utilizzano soltanto i tuorli.