Sono sicura che una buona parte di voi, ha già provato a farli in casa e come me, da allora, non li ha più comprati!
Mettete dentro un tegamino, l'acqua, il burro, il sale e la vaniglia. Fate sciogliere il burro a fiamma bassa. Appena inizia a bollire, togliete dal fuoco e versateci dentro la farina, tutta in una volta. Mescolate bene, rimettete sul fuoco, sempre a fiamma bassa e continuate a mescolare. Dovete amalgamare bene, senza far formare grumi.
Quando l'impasto diventa liscio e si stacca dai bordi e dal fondo del tegame, è pronto. A questo punto trasferitelo nel contenitore di una planetaria o di un'impastatrice, e lasciatelo raffreddare. Potete utilizzare anche le fruste elettriche, ma il lavoro vi risulterà più pesante e lungo da portare a termine.
Mentre mettete le uova dentro un contenitore e battetele leggermente. Azionate l'impastatrice e iniziate a versare nell'impasto l'uovo, a poco a poco e a filo. Versate una piccolissima parte e solo dopo essersi assorbito per bene, aggiungete dell'altro uovo. Proseguite così fino alla fine.
A questo punto, trasfeite l'impasto in una sac a poche e iniziate a formare i bignè sopra una teglia rivestita da carta forno. Scegliete voi la grandezza che preferite, mantenendo una certa distanza l'uno dall'altro. Con la cottura i bignè, tendono ad allungarsi piuttosto che allargarsi.
Cuocete in forno già caldo, a 200° per 30 minuti circa. La cottura varia anche in base alla grandezza del bignè.
Ed ecco i bignè pronti per essere farciti!