Visualizzazione post con etichetta Pastafrolla all'olio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pastafrolla all'olio. Mostra tutti i post

28 settembre 2024

Dolcetti Noci & Miele

Finalmente a Palermo la temperatura si è abbassata ... ma poco però, quanto basta per farmi accendere il forno! Non canto vittoria, perchè l'estate è ancora dietro la porta! Ho preparato questi dolcetti dal profumo Autunnale, noci, miele e cannella. Mi illudo che sia arrivata la mia stagione preferita.

Ho utilizzato la pastafrolla all'olio, perchè risulta più friabile, ma va bene qualsiasi altro tipo di frolla. Ho farcito con noci, miele e cannella. 

Per la pastafrolla clicca sull'olio

Farcitura
 
100 gr di noci
2 cucchiai di miele
1 albume
Cannella


Per prima cosa ho svolto il lavoro più lungo ... sbucciare e tritare le noci. Le ho ridotte in piccolissimi pezzi con il coltello, avrei potuto utilizzare il frullatore, ma per il momento è fuori uso!!! Dopo le ho versate dentro un padella e ho aggiunto, il miele e la cannella. Ho fatto sciogliere e amalgamare il composto, a fiamma bassa. Dopo ho fatto raffreddaare, ed infine, ho aggiunto l'albume. Quest'ultimo serve solo per non far sgretolare le noci. 


Ho spianato la frolla e creato dei dischetti con un coppapasta rotondo. Quelli per la base dei dolcetti, li ho lasciati semplici, in quelli che servivano per coperchio, ho fatto delle strisce con una forchetta e il cuoricino al centro con un piccolissimo stampo. In ogni base, ho messo un poco di farcitura e dopo ho coperto con il cerchio decorato. Per chiudere il dolcetto, ho fatto dei buchi tutto intorno.
Infine ho cotto a 180° per 20 minuti circa. Infornati sempre, a forno caldo.




24 ottobre 2023

Pastafrolla all'Olio

Questa è una delle migliori ricette di pastafrolla all'olio. Veloce da fare e soprattutto, facile da spianare, di quelle che non si spaccano.

Io la faccio riposare in frigorifero 30 minuti, specie se fa caldo. Ma può essere utilizzata anche subito. 


 


 

04 luglio 2023

Flauti Mele & Noci

Cosa fare in una noiosa e bollente giornata d'estate? Un dolce ... avevo in casa due mele che stavano passando a miglior vita, così ieri, le ho utilizzate per fare questi flauti. 

Volevo una frolla semplice e leggera, con questo caldo niente burro o strutto, e così ho deciso di preparare quella all'olio. Ne ho provate di tante ricette di frolla all'olio, tutte buone, ma con un difetto. Al momento di spianarle, si rompevano. E quindi, non si potevano utilizzare per formare biscotti e vari dolcetti. Ma a forza di provare e riprovare, ho trovato quella che fa per me. Oltre ad essere buona e risultare morbida, si lavora facilmente senza nessun problema.

Forse questi flauti sono più autunnali che estivi, ma non mi importa. Il goloso non ha stagioni!!

    Per la frolla
300 gr di farina 00
100 gr di zucchero
80 ml di olio
1 uovo + 1 tuorlo
1 cucchiaino di lievito
un pizzico di sale
1 bustina di vaniglia
Aroma limone

Per il ripieno

2 mele rosse
7 noci
1 cucchiaino di cannella
1 cucchiaino di miele
2 cucchiaini di zucchero
1 noce di burro
 
Prima ho preparato la farcitura. Ho sbucciato le mele e le ho tagliate a pezzettini piccoli. Ho sbucciato le noci e le ho pestate col mattarello. Ho messo in una padellina insieme a tutti gli altri ingredienti e ho fatto cuocere, a fiamma bassa, un 20 minuti, giusto il tempo di fare asciugare l'acqua delle mele. 
 
 
Ho versato poi dentro una ciotolina e messo in frigo a raffreddare e solidificare.
 
Dopo ho preparato la frolla. Prima ho sbattuto le uova con lo zucchero, senza farle montare. Dopo ho versato l'olio e l'ho fatto amalgamare. Ho messo il sale e l'aroma e infine, a poco a poco, la farina setacciata con il lievito.
Infine ho dato vita ai miei flauti. Ho spianato l'impasto e l'ho tagliato a rettangoli. Da una parte ho fatto 3 tagli ricavando delle strisce e dall'altra parte, ho messo il ripieno. Poi ho arrotolato il flauto, partendo dalla parte del condimento.



Ho formato tutti i flauti, li ho messi nella placca del forno, spennellati col latte e cotti a 180°, per circa 30 minuti. Infine spolveratina di zucchero a velo ... ed eccoli pronti!!!



09 gennaio 2023

Dolci Mele & Pinoli

E siamo al Nuovo Anno! Le Feste sono finite e dopo aver smaltito tutti i dolci, si torna all'opera. Tra Natale e Capodanno è stato inutile preparare qualcosa, perchè amici e parenti, arrivavano forniti di panettoni, buccellati, cassate e vassoi di mignon ... cavolo sto riflettendo adesso che, nessuno ha portato un torrone!!! Ammonizione!!! Ahahahah

Cosa ho preparato? Questi dolcetti di pasta frolla all'olio, ripieni di purea di mele e pinoli. Sono friabili appena sfornati, ma il giorno dopo, diventano super morbidi. 

 

Per la frolla

360 gr di farina 00

100 gr di zucchero

100 ml di olio di oliva

2 uova

2 cucchiaini di lievito

1 bustina di vaniglia

    Per la purea

150 gr di mele

100 ml di acqua

65 gr di zucchero

20 gr di amido

4o gr di frutta secca

1 cucchiaino di cannella

1 bustina di vaniglia

 

Per la frolla, ho impastato tutti gli ingredienti insieme, ho formato un panetto e l'ho fatta riposare in frigorifero, 30 minuti.
 
 
 
 
Ho sbucciato le mele, le ho tagliate a pezzetti e le ho trasferite dentro il frullatore. 
 
Ho aggiunto l'acqua, la vaniglia e la cannella e le ho ridotte a crema. 
Io ho scelto le mele rosse perchè le preferisco.
In un pentolino ho mescolato, lo zucchero con l'amido e dopo, ho unito la purea di mele. Ho messo sul fuoco, a fiamma bassa, e ho fatto addensare. Poi l'ho versata dentro una ciotola, l'hgo coperta con la pellicola e l'ho lasciata raffreddare, proprio come una crema. Appena raffreddata, ho aggiunto i pinoli. Potete utilizzare qualsiasi tipo di frutta secca, io ho scelto i pinoli per mantenere la morbidezza del ripieno.
Infine ho steso la frolla ... non molto sottile, ho messo dentro la purea di mele, arrotolato ed infine ho tagliato, cercando di mantenere la stessa misura, i miei dolcetti.
Ho spennellato con un poco di latte e cotto in forno già caldo, a 180° per circa 30 minuti.