Cosa fare in una noiosa e bollente giornata d'estate? Un dolce ... avevo in casa due mele che stavano passando a miglior vita, così ieri, le ho utilizzate per fare questi flauti.
Volevo una frolla semplice e leggera, con questo caldo niente burro o strutto, e così ho deciso di preparare quella all'olio. Ne ho provate di tante ricette di frolla all'olio, tutte buone, ma con un difetto. Al momento di spianarle, si rompevano. E quindi, non si potevano utilizzare per formare biscotti e vari dolcetti. Ma a forza di provare e riprovare, ho trovato quella che fa per me. Oltre ad essere buona e risultare morbida, si lavora facilmente senza nessun problema.
Forse questi flauti sono più autunnali che estivi, ma non mi importa. Il goloso non ha stagioni!!
Per la frolla
300 gr di farina 00
100 gr di zucchero
80 ml di olio
1 uovo + 1 tuorlo
1 cucchiaino di lievito
un pizzico di sale
1 bustina di vaniglia
Aroma limone
Per il ripieno
2 mele rosse
7 noci
1 cucchiaino di cannella
1 cucchiaino di miele
2 cucchiaini di zucchero
1 noce di burro
Prima ho preparato la farcitura. Ho sbucciato le mele e le ho tagliate a pezzettini piccoli. Ho sbucciato le noci e le ho pestate col mattarello. Ho messo in una padellina insieme a tutti gli altri ingredienti e ho fatto cuocere, a fiamma bassa, un 20 minuti, giusto il tempo di fare asciugare l'acqua delle mele.
Ho versato poi dentro una ciotolina e messo in frigo a raffreddare e solidificare.
Dopo ho preparato la frolla. Prima ho sbattuto le uova con lo zucchero, senza farle montare. Dopo ho versato l'olio e l'ho fatto amalgamare. Ho messo il sale e l'aroma e infine, a poco a poco, la farina setacciata con il lievito.
Infine ho dato vita ai miei flauti. Ho spianato l'impasto e l'ho tagliato a rettangoli. Da una parte ho fatto 3 tagli ricavando delle strisce e dall'altra parte, ho messo il ripieno. Poi ho arrotolato il flauto, partendo dalla parte del condimento.
Ho formato tutti i flauti, li ho messi nella placca del forno, spennellati col latte e cotti a 180°, per circa 30 minuti. Infine spolveratina di zucchero a velo ... ed eccoli pronti!!!