Visualizzazione post con etichetta Muffin. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Muffin. Mostra tutti i post

07 ottobre 2023

Muffin Alla Cannella

Ma l'avete capito che adoro i Muffin? Per la colazione sono ottimi e quindi, quando posso li preparo sempre, provando magari nuove ricette. 

Questi qui sono semplici, al profumo di cannella. L'ho usata sia nell'impasto che nella crema. Il sapore non è venuto molto accentuato, quindi se li preferite più aromatizzati, aumentate la dose della cannella.

 

Crema

Ho preparato quella mia "light" e ho aggiunto tre cucchiaini di cannella, nello zucchero.
Per farcire questi muffin, ho fatto 1/4 di crema. 
Clicca sulla ciotola per la ricetta.
 

Per i Muffin

160 gr di farina 00
100 gr di zucchero
2 uova
150 gr di yogurt alla vaniglia
50 ml di olio di semi
1 bustina di lievito
2 cucchiaini di cannella 


Ho sbattuto le uova con lo zucchero, fino a farle diventare chiare e spumose. Dopo ho aggiunto lo yogurt e la cannella. Di seguito ho messo, a poco a poco, la farina setacciata con il lievito, ed infine ho fatto assorbire all'impasto, l'olio.
Ho distribuito il composto nei pirottini e con una sac a poche, ho messo sulla superficie di ogni muffin,  un poco di crema a spirale. Per concludere, ho dato una spolverata di cannella.
 

Ho cotto in forno, riscaldato precedentemente, per 30 minuti circa e a 180°.



Ed ecco pronti i Muffin alla Cannella!! 
Alla prossima ... Gab

13 maggio 2023

Muffin al Cocco

E ho voluto provare un altro tipo di Muffin. Ehehehe buoni, ma non quanto i miei preferiti. Anche questi facili e veloci da preparare. Pochi ingredienti, di quelli che, solitamente abbiamo tutti in casa. Tranne il cocco rapè che, almeno io, compro quando mi serve.

 


150 gr di farina 00

100 gr di cocco rapè

130 gr d zucchero

150 ml di latte

60 gr di burro

2 uova

1 bustina di vaniglia

1/2 bustina di lievito


Ho mescolato insieme, farina, cocco, vaniglia e lievito. A parte, dentro una ciotola, ho messo lo zucchero, le uova, il latte e il burro, fuso e freddo. Ho amalgamato tutti gli ingredienti e dopo, ho unito a poco a poco, le polveri, continuando a mescolare. 

Ho versato il composto nei pirottini, ho spolverato la superficie con un poco di cocco e infine ho cotto, a 170° per 25 minuti circa.

Ed ecco qua, i muffin al cocco ... facile no?


29 marzo 2023

Muffin al Limone

Adoro i muffin e mi capita spesso di farli. Mi piace anche provare ricette nuove e così ogni volta, la cambio. Devo dire che non mi posso lamentare, fino ad ora mi son piaciute tutte e anche abbastanza ... e poi? Poi ho provato questa! Che dire? E' salita al primo posto nella classifica delle mie preferite.   

Questi muffin sono super morbidi e leggeri, adattissimi per la colazione. Sono semplici da realizzare e li vedo benissimo, anche farciti con creme, marmellate e cioccolato.

Io li ho aromatizzati al limone.

 

220 gr di farina 00
200 gr di zucchero 
200 ml di olio di semi
4 uova
50 ml di succo di limone + la scorza grattugiata
1 bustina di vaniglia
1 bustina di lievito


Ho versato in una ciotola, il succo e la scorza del limone, lo zucchero e le uova e ho montato, con le fruste elettriche, per circa 5 minuti. Dopo ho unito l'olio e l'ho fatto incorporare. Infine ho aggiunto, a poco a poco, la farina, il lievito e la vaniglia, precedentemente mescolati insieme. 
Ho distribuito l'impasto nei pirottini e ho lasciato riposare 30 minuti, in frigorifero. 
Trascorso il tempo richiesto, ho preso i muffin e su ogni superficie, ho messo una spolverata di zucchero semolato. Subito dopo ho infornato a 180°, in forno già caldo e ho cotto per 20 minuti circa. 
 

Ed ecco i buonissimi muffin al limone!!

02 luglio 2022

Torta di Mele

Chi nella vita non ha fatto almeno una volta la torta di mele?? E' un dolce che non ha stagione e non passa mai di moda. E' sempre buona!! Esistono diverse varianti, ma questa è la mia ricetta preferita!! Profumata e leggera!

 



250 gr di farina 00

250 gr di zucchero

120 ml di olio di semi

3 uova

3 mele

1 bustina di lievito

1 bustina di vaniglia

 

Innanzitutto mi sono preparata le mele. Le ho sbucciate, due le ho tagliate a pezzettini piccole, per l'impasto, ed una a fettine per decorare, e le ho messe a bagno in acqua e limone. Poi ho mescolato le uova con lo zucchero, 
 

ho aggiunto l'olio, lo yogurt, la farina, la buccia del limone e il lievito. Ho amalgamato bene. Visto che, per impastare mi aiuto sempre con un frullino elettrico, le mele le ho messe alla fine e le ho mescolate con un cucchiaio per non farle macinare troppo.
Prima di incorporarle nell'impasto, le ho messe a colare. E di seguito le ho versate in una ciotola con lo zucchero e girate per "panarle" un pò! Alla fine ho versato il composto nella teglia imburrata e infarinata, ho sistemato sopra le fettine di mela e le ho spolverate con un poco di zucchero per farle caramellare. 
Ho cotto a 180° per un 30 minuti.

Ed è pronta la torta di mele!!
 


 
 
Preferite la versione "muffin"? Eccoli!!
 

 

 

 

28 ottobre 2021

Muffin Pistacchio e Nutella

Ciao ...

questi muffin diciamo che, sono una "variante" di quelli agli amaretti preparati qualche giorno fa. L'impasto mi è piaciuto molto e così l'ho riutilizzato con qualche modifica. All'interno volevo mettere la crema di pistacchio, ma appena aperto il barattolo, mi sono resa conto che era pochissima, così ho dovuto optare per la cioccolata ... comunque buona!!


75 gr di farina 00
50 gr di fecola di patate
125 gr di yogurt alla vaniglia
70 gr di zucchero
50 ml di olio di semi
1 uovo
1/2 bustina di lievito
1 bustina di vaniglia
nutella
pasta di pistacchio
50 gr di pistacchi
granella di pistacchio
 
Lo yogurt e l'uovo devono essere a temperatura ambiente.
 
Per prima cosa ho preparato la Nutella per l'interno. Ho formato delle palline su di un foglio di carta forno e dopo le ho messe in freezer. Questo serve a non fare scendere la cioccolata alla base del muffin. 
 
Dopo ho preso due ciotole. In una ho mescolato la farina, la fecola, lo zucchero, la vaniglia e il lievito. Nell'altra ho preparato i liquidi. 
Ho battuto leggermente l'uovo, aggiunto lo yogurt, l'olio, mezzo cucchiaino di pasta di pistacchi e i pistacchi precedentemente tostati
 
in padella. Non li ho messi interi, ma tagliati in 2 o 3 pezzettini.
Ho amalgamato e versato tutto dentro la ciotola con le polveri. E dopo aver mescolato, ho iniziato a dar vita ai mie muffin!
Ho versato un paio di cucchiai di impasto dentro ad ogni pirottino, sopra al centro, ho posizionato una pallina di Nutella surgelata, e infine l'ho ricoperta con altro impasto. Ho cotto in forno già caldo, a 170° per 20 minuti circa.
 
Una volta sfornati e raffreddati, li ho decorati. Ho preparato un poco di glassa con zucchero a velo e pasta di pistacchio, ne ho fatto scivolare qualche goccia sopra ad ogni muffin e sopra ancora ho messo la granella. 


Ho concluso con una spolverata di zucchero a velo.
 
Ed eccoli pronti!


14 ottobre 2021

Muffin agli Amaretti

E' tardi ... lo so, ma io non ho orari. Sono giorni che voglio lasciarvi questa ricetta super veloce e facilissima, ma sto trovando il tempo soltanto adesso. Come al solito ero alla ricerca di qualcosa di buono e leggero per la colazione. Mi sono messa a girare su internet e ho preso l'idea, un pò qui e un pò là. Ed ecco che, con pochi ingredienti, ho dato vita ai Muffin agli Amaretti.

Io adoro gli amaretti, questi biscottini piccolini e profumati, mi fanno letteralmente impazzire. I muffin agli amaretti mi sono piaciuti così tanto che, presto li rifarò. Raddoppierò però le dosi, perchè con queste quantità, ne sono venuti soltanto 9!!

E quanto sono durati? Provate ad immaginare!


 75 gr di farinna 00

50 gr di fecola di patate

125 gr di yogurt bianco

70 gr di zucchero

50 ml di olio di semi

10 amaretti

1 uovo

1/2 bustina di lievito

Aroma alla mandorla


L'uovo e lo yogurt devono essere a temperatura ambiente. Quest'ultimo io l'ho utilizzato alla vaniglia.

Ho preso due ciotole. In una ho battuto per bene l'uovo, con l'olio, lo yogurt e l'aroma. Nell'altra ho mescolato la farina, la fecola, lo zucchero e il lievito.

Dopo ho versato gli ingredienti liquidi sulle polveri e ho amalgamato il tutto. Infine ho aggiunto all'impasto gli amaretti sgretolati.

Ho diviso il composto nei pirottini e ho cotto in forno già caldo, a 170° per 20 minuti circa. Per concludere, la solita spolverata di zucchero a velo!

Facile no? Alla prossima ... Gab


06 gennaio 2021

Muffin al Cioccolato

Questi muffin sono una bomba di calorie, ma se amate il cioccolato, dovete assolutamente provarli. Ma come si fa a resistere? Io non ci riesco proprio. E poi si sa, il cioccolato ha tanti benefici per la mente e per il corpo. Ha proprietà curative, è un dolce antistress e mette di buonumore.

"Se in Paradiso non c'è il cioccolato, io non ci voglio andare!"
- Ernst Knam -


 Anche se ho sempre preferito il cioccolato al latte, nei dolci uso il fondente, oppure faccio un mix che va dal 50% al 70%. 

Stavolta invece, per preparare questi muffin al cioccolato, ho usato solo quello fondente, riservando la parte al latte, per la"decorazione" finale.

 

250 gr di farina 00
300 gr di zucchero
125 ml di olio di semi
125 gr di yogurt alla vaniglia
100 gr di cioccolato fondente
3 uova
1 bustina di vaniglia
1 bustina di lievito

per la glassa 

6 cucchiai di cacao amaro
6 cucchiai di zucchero
1 noce di burro
cioccolato al latte

Montate le uova con lo zucchero fino a farle diventare spumose. Continuate a mescolare ed aggiungete  l'olio a filo e lo yogurt. Di seguito unite, a poco a poco, la farina, la vaniglia e il lievito setacciati insieme. Quando tutti gli ingredienti sono amalgamati, mettete nell'impasto il cioccolato, precedentemente tagliato a pezzettini e infarinato. Mescolate quindi delicatamente, con un cucchiaio. A questo punto dividete il composto negli appositi stampi per muffin, io ho usato quelli di alluminio, usa e getta. 

Mettete in forno già caldo e fate cuocere un 20 minuti a 180°.

 

Una volta sfornati potete dedicarvi alla copertura. Non preparate la glassa prima perchè fredda è quasi inutilizzabile, nel senso che, si solidifica e viene difficoltoso ricoprire i dolci.  Mettete in un tegamino lo zucchero e il cacao. Mescolate e aggiungete un poco d'acqua ... non deve risultare liquido, ma abbastanza denso, tipo una crema.    

Mettete sul fuoco a fiamma bassa e mescolate fino a far sciogliere ed amalgamare il tutto. Quindi togliete dal fuoco e buttateci dentro la noce di burro. Mentre si squaglia ... ogni tanto mescolate pure, uscite i muffin dai pirottini, meglio farlo quando sono tiepidi, così si evita di romperli.

Disponete i muffin su di una griglia, ricoprite la superficie con la glassa e infine spolverateli con il cioccolato al latte grattugiato.


Bene ... per adesso è tutto! Alla prossima ...Gab