Visualizzazione post con etichetta Miele. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Miele. Mostra tutti i post

28 settembre 2024

Dolcetti Noci & Miele

Finalmente a Palermo la temperatura si è abbassata ... ma poco però, quanto basta per farmi accendere il forno! Non canto vittoria, perchè l'estate è ancora dietro la porta! Ho preparato questi dolcetti dal profumo Autunnale, noci, miele e cannella. Mi illudo che sia arrivata la mia stagione preferita.

Ho utilizzato la pastafrolla all'olio, perchè risulta più friabile, ma va bene qualsiasi altro tipo di frolla. Ho farcito con noci, miele e cannella. 

Per la pastafrolla clicca sull'olio

Farcitura
 
100 gr di noci
2 cucchiai di miele
1 albume
Cannella


Per prima cosa ho svolto il lavoro più lungo ... sbucciare e tritare le noci. Le ho ridotte in piccolissimi pezzi con il coltello, avrei potuto utilizzare il frullatore, ma per il momento è fuori uso!!! Dopo le ho versate dentro un padella e ho aggiunto, il miele e la cannella. Ho fatto sciogliere e amalgamare il composto, a fiamma bassa. Dopo ho fatto raffreddaare, ed infine, ho aggiunto l'albume. Quest'ultimo serve solo per non far sgretolare le noci. 


Ho spianato la frolla e creato dei dischetti con un coppapasta rotondo. Quelli per la base dei dolcetti, li ho lasciati semplici, in quelli che servivano per coperchio, ho fatto delle strisce con una forchetta e il cuoricino al centro con un piccolissimo stampo. In ogni base, ho messo un poco di farcitura e dopo ho coperto con il cerchio decorato. Per chiudere il dolcetto, ho fatto dei buchi tutto intorno.
Infine ho cotto a 180° per 20 minuti circa. Infornati sempre, a forno caldo.




23 febbraio 2023

Girelle Miele & Noci

Devo dirvi la verità, non amo molto il miele e se posso, evito di usarlo. Ma stavolta ho voluto fare un' eccezione e non me ne sono pentita. Giusto per variare un pò e non utilizzare sempre la marmellata.

Ho preparato queste girelle con un impasto semplice fatto di pochi ingredienti e "farcite" con miele e noci.

230 gr di farina 00
70 gr di zucchero
125 gr di yogurt alla vaniglia
50 ml di olio di semi
1 bustina di vaniglia
1/2 bustina di lievito

50 gr di noci
miele
Ho mescolato con una forchetta, lo yogurt e l'olio fino ad amalgamarli. Poi ho incorporato lo zucchero. E infine ho aggiunto, a poco a poco, la farina, il lievito e la vaniglia, precedentemente mescolati insieme.
Ho impastato un poco con le mani e di seguito ho spianato col mattarello. Ho formato un rettagolo di circa 1 cm di spessore. L'ho spennellato tutto con il miele e dopo ho buttato qua e la, le noci tritate a pezzi grossi. 
Di seguito ho tagliato delle strisce e le ho arrotolate formando le mie girelle. Le ho trasferite dentro dei pirottini e poi cotte in forno già caldo, a 180° per 20 minuti circa.


Appena fredde, ho tolto i pirottini. Facili facili ... veloci veloci ...

26 settembre 2022

Dolcetti Noci e Fichi


E' arrivato l'autunno e finalmente le temperature si stanno abbassando! Questa è la mia stagione preferita, fatta di aria fresca, profumi e colori. Si ... i colori dell'autunno sono proprio belli, Intensi e caldi. 

E torno anche ad utilizzare la frutta secca e i fichi secchi, messi un pò da parte in estate. Come in questi dolcetti, pensati e realizzati nel giro di poco. Che dirvi? Son venuti proprio buoni. 

 

Ricetta della pastafrolla 

 

250 gr di fichi secchi

7/8 noci

1 noce di burro

1 cucchiaio di zucchero

1 cucchiaio di miele

1/2 cucchiaino di cannella

1 bustina di vaniglia

                                                                                   

Prima di tutto, ho impastato la pastafrolla. E mentre riposava in frigorifero, ho preparato il ripieno per i miei dolcetti. Ho tagliato i fichi secchi in piccoli pezzi, ho fatto lo stesso con le noci e dopo, ho trasferito il tutto dentro una padella. Ho aggiunto tutti gli altri ingredienti, il burro, lo zucchero, il miele, la cannella e la vaniglia.

Ho "cotto" un 10 minuti circa a fiamma bassa. Fino a fare sciogliere lo zucchero dei fichi, il miele e il burro. Infine ho fatto raffreddare un poco e di seguito, ho dato vita ai dolcetti. Ho steso la pasta ... tirata  fuori dal frigo e con un coppapasta ho ricavato tanti fiorellini. Con il ripieno invece, ho realizzato delle palline. Operazione veloce, semplificata dalla consistenza appiccicosa.

In metà fiorellini ho messo al centro una pallina di ripino, l'altra metà l'ho utilizzata per "coperchio"! Finiti tutti i fiorellini, li ho infornati e cotti per 30 minuti circa, a 180°.

Ed ecco pronti i dolcetti con le noci e i fichi. Appena freddi, ho messo sopra un pò di glassa, ma non è affatto necessaria. Basta solo lo zucchero a velo, non complicatevi la vita come faccio io!


11 marzo 2021

Frollini Mandorle e Miele

Scusate, ma non riesco a resistere davanti alla frutta secca. L'adoro, soprattutto le mandorle e le nocciole. E poi, fa anche bene e da tanta energia. Molti pensano che sia ingrassante, ma non è affatto così. Anche se è calorica e contiene grassi, la frutta secca non porta chili in più.

Con questa ricetta, sono tornata a prendere di mira le mandorle. Mentre le sgranocchiavo, pensavo a come utilizzarle per fare dei biscotti "nuovi"! Così sono nati i frollini mandorle e miele.

 


 
100 gr di mandorle
3 cucchiaini di miele 
1 fialetta di aroma mandorla
mandorle a lamelle q.b.

 

Preparate la pastafrolla ... questa è la mia ricetta preferita e quindi, quella che utilizzo di più! Formate un panetto e mettetelo in frigorifero, per un ora. Mentre riposa, preparate le mandorle. Mettetele dentro una padella, aggiungete il miele, l'aroma e fate tostare per un cinque minuti, a fiamma bassa. 
 
Dopodichè trasfritele in un contenitore e frullatele con un minipimer. 
Trascorso il tempo richiesto, riprendete la pastafrolla, allargatela ed iniziate a mettere il composto di mandorle e miele, dentro. A poco a poco, fino alla fine. Impastate e appena è ben amalgamato, stendete la pasta e formate i vostri frollini. Disponeteli su di una leccarda rivestita da carta forno e su ogni biscotto, mettete al centro qualche lamella di mandorle.

Infine cuoceteli, in forno già caldo, per 20 minuti circa a 180°

Ed ecco pronti i friabili e profumati frollini mandorle e miele.