Visualizzazione post con etichetta Arancia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Arancia. Mostra tutti i post

22 gennaio 2023

Torta all'Arancia

Qualche giorno fa, mi hanno portato delle buonissime arance bio. Così ho pensato di usarne qualcuna per preparare una torta. Qualcosa di semplice farcita con una crema leggera. 

Se vi state chiedendo come mai nella foto non c'è la torta intera, ma soltanto una fetta, ve lo spiego subito. Solitamente preparo i miei dolci, la sera. Perchè è la parte della giornta, dove ho più tempo e sono più tranquilla. Ma per fare le foto, aspetto il giorno dopo per avere la luce più forte e naturale. Dal momento che sforno i dolci a quando trovo 5 minuti per fare qualche scatto ... ne sparisce sempre qualcuno. Ora fino a che si tratta di biscotti o mini porzioni, non succede nulla ... ma se mi si affetta una torta, è un problema!! Ed è quello che è successo proprio alla mia!!  Fa niente ...

 Ricetta della crema

Ho solo aggiunto il succo e la scorza di un'arancia, nel latte, e  un pizzico di colorante per alimenti, arancione. 

Per la torta

200 gr di farina 00

50 gr di fecola

180 gr di zucchero

3 uova

90 ml di olio di semi

100 ml di succo di arancia

1 pizzico di sale

1 bustina di vaniglia

1 bustina di lievito

                                                                                                                                                           

Prima ho preparato la crema, in modo da trovarla fredda al momento dell'utilizzo. E dopo ho pensato per la torta.


 

 

Ho montato le uova con lo zucchero fino ad ottenere, un composto chiaro e spumoso. Poi ho versato l'olio e il succo dell'arancia e li ho incorporati all'impasto. Infine ho aggiunto, a poco a poco, la farina, la fecola, la vaniglia, il lievito e il sale. Ho amalgamato gli ingredienti e ho trasferito il tutto nella teglia imburrata e infarinata. 

Infine ho cotto a 180° per 40/45 minuti circa. 

Sfornata e raffreddata, l'ho tagliata ottenendo 3 dischi e ho farcito con la crema. Infine decorata con fettine di arance. 

Tutto qui! Alla prossima ... Gab

07 gennaio 2022

Ciambella Mandorle e Arancia

Qualche giorno fa, ho fatto una scorta di ingredienti e li ho aggiunti in quello che io chiamo "il mobile del delirio"! Si ... l'ho battezzato così perchè è pienissimo e sempre in disordine! Quando ho voglia di dolci, lo apro, acchiappo quello che mi serve e mi metto al lavoro.

E ho fatto così anche per preparare questa ciambella mandorle e arancia.

Adoro tantissimo la frutta secca e a casa mia non manca mai, che sia estate o inverno. Non resisto proprio, specie davanti alle mandorle e alle nocciole. Forse in una vita precedente ero uno scoiattolo!! Chissà ...

140 gr di farina 00

140 gr di farina di mandorle

200 gr di zucchero

125 ml di olio di semi

1 vasetto yogurt bianco o alla vaniglia

3 uova

mandorle a lamelle

1 bustina di lievito

1 bustina di vaniglia

1/2 cucchiaino di pasta di arancia

 


Preparazione semplicissima.Ho montato le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Di seguito ho aggiunto, ad uno ad uno, tutti gli altri ingredienti. Prima lo yogurt e l'olio, poi l'aroma all'arancia e la vaniglia, ed infine le due farine mescolate insieme e il lievito. 

Ho trasferito il composto dentro uno stampo a ciambella, imburrato e infarinato, ho messo sopra le mandorle a lamelle e infornato. 

Ho fatto cuocere a 180° per 30 minuti circa.

Una volta sfornata, ho fatto raffreddare un pò la ciambella e dopo l'ho girata sul vassoio. Infine ho spolverizzato con zucchero a velo. Non toglietela subito dallo stampo, perchè è soffice e si rischia di romperla.


Alla prossima ... ciao!

Gab

                

27 febbraio 2020

Ciambella all'Arancia

E si continua con i dolci semplici e leggeri adatti per la colazione. Una ciambella all'arancia super soffice. Decorata con glassa e granella di mandorle. Niente di complicato, una ricettina facile e veloce per un risultato soddisfacente. 
Già messa nella lista dei dolci da rifare!!



150 gr di farina 00
150 gr di farina di mandorle
150 gr di zucchero
125 ml olio di semi
3 uova
1 cucchiaino di pasta di arance
il succo di un'arancia
1 bustina di lievito
1 bustina di vaniglia

per la decorazione

100 gr di zucchero a velo
succo d'arancia
granella di mandorle

Io uso la pasta d'arance che non è altro che un'aroma super concentrata e profumata. Potete comunque sostituirla con 125 ml di succo di arance.



Montate le uova con lo zucchero fino a farle diventare spumose. Aggiungete l'olio, il succo e la pasta d'arance. Amalgamate bene ed infine unite a poco a poco, le due farine, la vaniglia e il lievito setacciati insieme. 
Trasferite l'impasto in uno stampo imburrato e infarinato e cuocete a 180° per 30 minuti. 
Preparate la glassa. Mettete in una ciotola lo zucchero a velo e un paio di gocce di succo d'arancia. Non deve risultare troppo liquida, ma densa come una crema. Versatela sulla ciambella ed infine distribuite sulla superfice, la granella di mandorle.


Ed ecco la ciambella pronta ... alla prossima ... Gab 
 

 

04 dicembre 2019

Aranciotti

Ultimamente ho scoperto dei sapori a me nuovi, come ad esempio quello dell'arancia candita. Ho assaggiato questi biscotti in pasticceria, durante il mio stage e mi sono piaciuti così tanto che, li ho fatti miei. Miei nel senso che, li ho realizzati con una mia frolla.
Gli Aranciotti infatti sono dei dolcetti preparati con la pasta frolla e un ripieno all'arancia.




200 gr di farina 00
75 gr di zucchero
75 gr di burro
1 uovo
1 pizzico di sale
1 fialetta aroma vaniglia

  per il ripieno

250 gr di arancia candita
1 cucchiaino di zucchero
1/2 fialetta di aroma alla vaniglia
1/2 cucchiaino di aroma all'arancia

La frolla si prepara in pochissimo tempo. Dovete impastare tutti gli ingredienti insieme. L'uovo e il burro devono essere a temperatura ambiente.
Quando è pronto, formate un panetto, lo avvolgete nella pellicola e lo lasciate riposare un ora nel frigorifero.

Nel frattempo preparate il ripieno.



Tagliate l'arancia candita a pezzetti, mettetela in una padellina con lo zucchero, la vaniglia e un goccio di acqua e portatela sul fuoco. Fatela stare giusto il tempo di sciogliere lo zucchero e far asciugare l'acqua.
Di seguito trasferitela in un contenitore e frullatela con un minipimer. Appena diventa a crema è pronta.

Adesso potete preparare i vostri Aranciotti. Stendete la pasta frolla e con un coppapasta ricavate le forme. Io ne ho usato uno rotondo per farli a cornettini.
Distribuite sopra un poco di crema di arancia e chiudeteli. Man mano posateli su di una placca rivestita da carta forno.
Infine cuocete a 180° per circa 20 minuti.



 

Potete realizzare i vostri aranciotti anche a forma di "fazzoletto"!