Visualizzazione post con etichetta Ciambella. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ciambella. Mostra tutti i post

07 gennaio 2022

Ciambella Mandorle e Arancia

Qualche giorno fa, ho fatto una scorta di ingredienti e li ho aggiunti in quello che io chiamo "il mobile del delirio"! Si ... l'ho battezzato così perchè è pienissimo e sempre in disordine! Quando ho voglia di dolci, lo apro, acchiappo quello che mi serve e mi metto al lavoro.

E ho fatto così anche per preparare questa ciambella mandorle e arancia.

Adoro tantissimo la frutta secca e a casa mia non manca mai, che sia estate o inverno. Non resisto proprio, specie davanti alle mandorle e alle nocciole. Forse in una vita precedente ero uno scoiattolo!! Chissà ...

140 gr di farina 00

140 gr di farina di mandorle

200 gr di zucchero

125 ml di olio di semi

1 vasetto yogurt bianco o alla vaniglia

3 uova

mandorle a lamelle

1 bustina di lievito

1 bustina di vaniglia

1/2 cucchiaino di pasta di arancia

 


Preparazione semplicissima.Ho montato le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Di seguito ho aggiunto, ad uno ad uno, tutti gli altri ingredienti. Prima lo yogurt e l'olio, poi l'aroma all'arancia e la vaniglia, ed infine le due farine mescolate insieme e il lievito. 

Ho trasferito il composto dentro uno stampo a ciambella, imburrato e infarinato, ho messo sopra le mandorle a lamelle e infornato. 

Ho fatto cuocere a 180° per 30 minuti circa.

Una volta sfornata, ho fatto raffreddare un pò la ciambella e dopo l'ho girata sul vassoio. Infine ho spolverizzato con zucchero a velo. Non toglietela subito dallo stampo, perchè è soffice e si rischia di romperla.


Alla prossima ... ciao!

Gab

                

22 luglio 2020

Tortine al Caffè

Tanta gente come me, non può fare a meno del caffè ... ed è nata pure la rima!! Io lo adoro specie quello del mattino e credo di essere tra i pochi rimasti che, lo preparano ancora con la moka. Non si può paragonare il profumo che sprigiona una vecchia caffettiera con quello della macchinetta ... assolutamente no.
Il caffè è la seconda bevanda più consumata al mondo, ciò non mi fa quindi sentire "anormale".
E da amante e grande consumatrice di questa bevanda nera, non potevo non utilizzarla in pasticceria e così sono nate le tortine al caffè.


"Il caffè è il balsamo del cuore e dello spirito"
- Giuseppe Verdi -


200 gr di farina 00
10 gr di fecola
150 gr di zucchero
150 ml di caffè zuccherato
50 ml di olio di semi
3 uova
1 bustina di vaniglia
1 bustina di lievito

per la glassa

125 gr di zucchero a velo
3/4 gocce di caffè
chicchi di caffè

Montate le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete l'olio e il caffè. Fate amalgamare ed infine unite a poco a poco, la farina, la fecola, la vaniglia e il lievito, setacciati. Trasferite quindi il composto in uno stampo.


Io ho fatto delle monoporzioni utilizzando le mie mini tortiere. Ovviamente imburrate ed infarinate. Il tempo di cottura varia in base alla grandezza dello stampo utilizzato. Sono previsti un 30 minuti a 180°, ma aiutatevi con la "prova stecchino".

A cottura ultimata sfornate le tortine e lasciate raffreddare un poco prima di toglierle dagli stampi.


Preparate mentre la glassa. Mettete in una ciotola lo zucchero a velo e diluitelo con qualche goccia di caffè. Per renderlo a crema in modo da non colare troppo, bastano un paio di cucchiaini. Se lo preferite meno denso, aggiungete più caffè. Infine distribuite la glassa sulle tortine e decorate con dei chicchi di caffè.







Ed ecco anche la versione ciambella!!


 

27 febbraio 2020

Ciambella all'Arancia

E si continua con i dolci semplici e leggeri adatti per la colazione. Una ciambella all'arancia super soffice. Decorata con glassa e granella di mandorle. Niente di complicato, una ricettina facile e veloce per un risultato soddisfacente. 
Già messa nella lista dei dolci da rifare!!



150 gr di farina 00
150 gr di farina di mandorle
150 gr di zucchero
125 ml olio di semi
3 uova
1 cucchiaino di pasta di arance
il succo di un'arancia
1 bustina di lievito
1 bustina di vaniglia

per la decorazione

100 gr di zucchero a velo
succo d'arancia
granella di mandorle

Io uso la pasta d'arance che non è altro che un'aroma super concentrata e profumata. Potete comunque sostituirla con 125 ml di succo di arance.



Montate le uova con lo zucchero fino a farle diventare spumose. Aggiungete l'olio, il succo e la pasta d'arance. Amalgamate bene ed infine unite a poco a poco, le due farine, la vaniglia e il lievito setacciati insieme. 
Trasferite l'impasto in uno stampo imburrato e infarinato e cuocete a 180° per 30 minuti. 
Preparate la glassa. Mettete in una ciotola lo zucchero a velo e un paio di gocce di succo d'arancia. Non deve risultare troppo liquida, ma densa come una crema. Versatela sulla ciambella ed infine distribuite sulla superfice, la granella di mandorle.


Ed ecco la ciambella pronta ... alla prossima ... Gab