Visualizzazione post con etichetta Cocco. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cocco. Mostra tutti i post

13 maggio 2023

Muffin al Cocco

E ho voluto provare un altro tipo di Muffin. Ehehehe buoni, ma non quanto i miei preferiti. Anche questi facili e veloci da preparare. Pochi ingredienti, di quelli che, solitamente abbiamo tutti in casa. Tranne il cocco rapè che, almeno io, compro quando mi serve.

 


150 gr di farina 00

100 gr di cocco rapè

130 gr d zucchero

150 ml di latte

60 gr di burro

2 uova

1 bustina di vaniglia

1/2 bustina di lievito


Ho mescolato insieme, farina, cocco, vaniglia e lievito. A parte, dentro una ciotola, ho messo lo zucchero, le uova, il latte e il burro, fuso e freddo. Ho amalgamato tutti gli ingredienti e dopo, ho unito a poco a poco, le polveri, continuando a mescolare. 

Ho versato il composto nei pirottini, ho spolverato la superficie con un poco di cocco e infine ho cotto, a 170° per 25 minuti circa.

Ed ecco qua, i muffin al cocco ... facile no?


27 giugno 2022

Tronchetto Cocco e Cioccolato

Ma sono pazza ad accendere il forno con questo caldo? Si!! Ieri nella mia cucina c'erano 50° ... ho fatto la prova per l'inferno! Ahahaha ... mi sa che lì c'è più caldo!!

Scherzi a parte ... ho preparato questo tronchettino al cocco, tutto cioccolatoso. Per il cioccolato io sfido anche il caldo!!!



150 gr di cocco rapè

100 gr di farina

50 gr di fecola

200 gr di zucchero

3 uova

100 ml di olio di semi

1 yogurt al cocco

1 bustina di lievito

Vaniglia

 

Per la glassa


100 gr di cacao amaro

100 gr di zucchero

1 noce di burro


Ho sbattuto le uova con lo zucchero fino a farle diventare chiare e spumose. Dopo ho aggiunto l'olio a filo e lo yogurt che deve essere a temperatura ambiente. Poi ho setacciato la farina, la fecola e il lievito e li ho aggiunti, a poco a poco, al composto. Infine ho incorporato, a poco a poco, il cocco rapè e la vaniglia!

Ho cotto in forno già caldo, per 30 minuti circa a 180°.

Quando l'ho sfornato, l'ho lasciato raffreddare e dopo ho decorato. Ho prepararo la glassa, ho messo dentro un tegamino il cacao e lo zucchero e li ho mescolati con  pochissima acqua. Poi ho finito di fare amalgamere sul fuoco, a fiamma bassa. Appena il cacao è diventato liscio e lucido, l'ho tolto dal fuoco e ho messo la noce di burro. Ho fatto sciogliere e l'ho versata sul tronchetto. Infine ho decorato con cocco rapè e la rimanente glassa.

Bene, il tronchetto al cocco e cioccolato è pronto, vi saluto!

Ciaoooo ... Gab


11 febbraio 2020

Biscotti al Cocco

Preparere i biscotti al cocco è tra le cose più semplici e veloci da realizzare in cucina. Se arrivano degli ospiti all'improvviso e vogliamo accoglierli "dolcemente", con questa ricettina abbiamo la soluzione a portata di mano. Si preparano con pochi ingredienti, di quelli che tutti teniamo tra le scorte ... basta aggiungere tra queste, anche una busta di cocco rapè.




120 gr di farina 00
100 gr di cocco rapè
90 gr di zucchero
80 gr di burro
1 uovo
6 gr di lievito
1 fialetta di vaniglia

 cocco rapè
 
Mescolate la farina, il cocco rapè, il lievito e lo zucchero. Aggiungete il burro ammorbidito a pezzettini e impastate.
Infine unite l'uovo e la vaniglia. Impastate tutti gli ingredienti e accertatevi che il burro si sia amalgamato bene.
Formate un panetto e lasciatelo riposare un ora nel frigorifero.

Di seguito potete iniziare a creare i vostri biscottini. Formate delle palline ... circa 16 grammi, schiacciatele leggermente, passatele nel cocco e disponetele su di una teglia rivestita da carta forno.
Fate cuocere in forno già caldo, a 180° per 12 minuti circa.

Ed ecco pronti i biscottini al cocco, profumati e morbidi.

Io in alcuni ho messo sopra un poco di crema di pistacchio ... doppiamente buoni!!!