05 marzo 2020

Genovesi

Le genovesi sono dei dolci tipici Palermitani. Dei morbidissimi dolcetti di pastafrolla "siciliana" ripieni di crema pasticcera o crema di ricotta con cioccolatini.

L'origine del nome di questi dolci è incerta e le ipotesi più accreditate sono due. La prima è che la forma "classica" somiglia al cappello dei marinai genovesi, e la seconda invece che, il nome derivi dal ricordo di un amore tra la creatrice del dolce e un genovese.

Le genovesi vengono principalmente consumate al bar per colazione e le possiamo trovare al banco tutto l'anno.
Come detto prima, le genovesi tradizionali, quelle che si trovano in commercio, sono farcite con crema pasticcera e crema di ricotta, ma si sa, la pastafrolla è buona in qualunque modo così, quando le prepariamo in casa, possiamo utilizzare la farcitura che più ci piace.
In passato le ho fatte anche con la marmellata e con la nutella. Questa volta invece le ho farcite con crema pasticcera al limone e crema pasticcera alla cannella.

Per preparare la pastafrolla siciliana si sostituiscono, il burro con lo strutto e il lievito con l'ammoniaca.



Potete preparare le genovesi seguendo la ricetta della pastafrolla siciliana.
Visto che deve riposare in frigorifero almeno 12 ore, vi conviene impastarla la sera prima. Quando è pronta per l'utilizzo, prendete il panetto e stendete una sfoglia non troppo sottile. Con un coppapasta rotondo ricavate dei cerchi. Mettete al centro un poco di crema e dopo ricopritela con un altro cerchio di pasta. Pressate leggermente nei bordi e poggiate la vostra genevose su di una placca rivestita da carta forno. Spennellate la superficie di ogni dolce con il tuorlo d'uovo. Infine fate cuocere a 200° per circa 10 minuti.
Appena si raffreddato date una bella spolverata di zucchero a velo.

La crema potete aromatizzarla come volete. Io l'ho divisa in due, in metà ho aggiunto un cucchiaino di pasta di limone e nell'altra un poco di cannella in polvere.

1 commento:

  1. Che golosi questi dolcetti :) Non li conoscevo ma dall'aspetto invitante ti viene voglia di mangiarli tutti, poi ripieni di crema...che te lo dico a fare!!!

    RispondiElimina

Grazie per il tuo commento!