28 settembre 2024

Dolcetti Noci & Miele

Finalmente a Palermo la temperatura si è abbassata ... ma poco però, quanto basta per farmi accendere il forno! Non canto vittoria, perchè l'estate è ancora dietro la porta! Ho preparato questi dolcetti dal profumo Autunnale, noci, miele e cannella. Mi illudo che sia arrivata la mia stagione preferita.

Ho utilizzato la pastafrolla all'olio, perchè risulta più friabile, ma va bene qualsiasi altro tipo di frolla. Ho farcito con noci, miele e cannella. 

Per la pastafrolla clicca sull'olio

Farcitura
 
100 gr di noci
2 cucchiai di miele
1 albume
Cannella


Per prima cosa ho svolto il lavoro più lungo ... sbucciare e tritare le noci. Le ho ridotte in piccolissimi pezzi con il coltello, avrei potuto utilizzare il frullatore, ma per il momento è fuori uso!!! Dopo le ho versate dentro un padella e ho aggiunto, il miele e la cannella. Ho fatto sciogliere e amalgamare il composto, a fiamma bassa. Dopo ho fatto raffreddaare, ed infine, ho aggiunto l'albume. Quest'ultimo serve solo per non far sgretolare le noci. 


Ho spianato la frolla e creato dei dischetti con un coppapasta rotondo. Quelli per la base dei dolcetti, li ho lasciati semplici, in quelli che servivano per coperchio, ho fatto delle strisce con una forchetta e il cuoricino al centro con un piccolissimo stampo. In ogni base, ho messo un poco di farcitura e dopo ho coperto con il cerchio decorato. Per chiudere il dolcetto, ho fatto dei buchi tutto intorno.
Infine ho cotto a 180° per 20 minuti circa. Infornati sempre, a forno caldo.




19 luglio 2024

Crema Al Pistacchio

Possimo definire la Sicilia, "terra del pistacchio". Il migliore proviene dalla zona del Catanese, soprattutto da Bronte. Il pistacchio verde di Bronte, è a denominazione di origine protetta. Nella mia terra il pistacchio è molto usato in cucina, sia per la preparazione di dolci, ma anche per la realizzazione di piatti salati. Ed io che sono amante della pasticceria, l'ho usato per preparare la crema spalmabile!!

150 gr di pistacchi

20 gr di burro

60 gr di olio di semi

175 gr di cioccolato bianco
 
1 bustina di vaniglia

Per prima cosa ho tostato un poco i pistacchi. La frutta secca, io la tosto sempre nella padella, ma in forno. Lo trovo più pratico e veloce. 
Dopo di ciò, li ho trasferiti dentro il frullatore e ho aggiunto, l'olio, il burro fuso e la vaniglia. Ho frullato fino a ridurre i pistacchi in crema. Infine ho aggiunto il cioccolarto bianco, fuso e ho frullato ancora un poco. Fino a farlo incorporare.
Di seguito, l'ho fatto sciogliere a bagnomaria. Ho mescolato fino a quando non è diventato liscio. Per concludere, ho versato la crema nei barrattolini, l'ho fatta raffreddare e dopo ho messo il coperchio.

 

Non ho messo zucchero, per far risaltare di più il sapore del pistacchio, ma se la preferite più dolce, potete aggiungere 50 gr di zucchero di canna, insieme ai pistacchi, olio e burro.

Ed ecco pronta la nostra profumatissima crema al pistacchio!!